Stats Tweet

Tommaso Moro, santo.

Nome latinizzato di Thomas Moore. Uomo politico e umanista inglese. Compiuti gli studi letterari e giuridici a Oxford, nel 1504 divenne membro del Parlamento, ricoprendo varie cariche. Cancelliere del Regno dal 1529, nel 1534 si rifiutò di obbedire alle disposizioni di Enrico VIII contenute nell'Atto di Supremazia, secondo cui il re era il capo della Chiesa d'Inghilterra e tutti i funzionari statali dovevano giurare fedeltà al nuovo ordinamento ecclesiastico; fu quindi imprigionato e l'anno seguente giustiziato. Per questo, nel 1935 fu canonizzato. La sua fama è legata all'opera Utopia, che egli diede alle stampe nel 1516. Dedicata all'amico P. Gilles, essa descrive un'isola immaginaria (chiamata Utopia, che letteralmente significa in nessun luogo), scoperta da un altrettanto immaginario navigatore (Raffaele Itlodeo), in cui vigono pratiche sociali e istituzioni politiche profondamente differenti rispetto a quelle in atto nell'Inghilterra dell'epoca: su Utopia è stata abolita la proprietà privata, cosicché ciascuno utilizza liberamente i beni secondo i propri bisogni, ed è stato soppresso l'uso del denaro, giacché non esiste un'economia liberoscambista. Il lavoro è un dovere sociale; le cariche pubbliche sono elettive e annuali (tranne quella del principe che è vitalizia); le leggi sono poche, semplici e di facile interpretazione; i rapporti con gli altri popoli non sono regolati da trattati, ma dalla naturale fratellanza che esiste tra gli uomini; ognuno professa liberamente la religione in cui crede, anche se tutti convengono sull'esistenza di un Essere supremo, sull'immortalità dell'anima e su una corrispondenza tra virtù e premio e vizio e punizione; solo gli intolleranti sono esiliati o imprigionati, mentre per gli atei vi è l'emarginazione sociale. La fortissima carica critica di Utopia nei confronti della situazione politica e sociale dell'Inghilterra dell'epoca è evidenziata dall'aver T.M. premesso (nel primo dei due libri che costituiscono l'opera) alla descrizione dell'isola un quadro delle drammatiche condizioni economiche e sociali in cui si erano venuti a trovare i contadini a seguito del diffondersi delle recinzioni delle terre comuni. Festa: 22 giugno (Londra 1477 o 1478 - 1535).